Ricomincia ‘Fischio d’Inizio’, e con lui anche le sue rubriche. Settembre, mese di Champions, di calcio europeo e di gran giocate, ha come protagonista di ‘El Diez’ Rui Costa. Oggi, Rui Costa è conosciuto per essere il presidente del Benfica, ma non tutti conoscono la storia d’amore del portoghese con questo club, e la sua parentesi italiana. Nato a Lisbona, classe 72’, Rui Costa è soprannominato O Maestro per via della tecnica sublime e dell’eleganza del suo stile di gioco. Non a caso, è considerato il miglior trequartista di tutti i tempi, nonché uno tra i migliori giocatori portoghesi della sua generazione. Dotato di una grande capacità di dribbling, ha esordito nel 1990 con il Fafe, per poi tornare al Benfica. La parentesi italiana inizia nel 1994 con la Fiorentina, insieme alla quale in 7 stagioni ha vinto due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana. Nel 2001 passa al Milan, per una cifra storica per il club: 85 miliardi di lire. Il matrimonio con il diavolo dura 5 anni, nel corso dei quali vince: un campionato italiano, una coppa italia, una Supercoppa italiana, una UEFA Champions League e una Supercoppa UEFA. Insomma, si trova a fagiolo con gli anni d’oro del Milan. Nel 2006 torna al Benfica, dove conclude la sua carriera. Rui Costa ha incontrato tanti campioni del calcio italiano, Baggio ad esempio, ma ha sempre saputo dire la sua. In 680 presenze ha segnato la bellezza di 97 reti, che per un trequartista degli anni ’90, non è affatto male.
Ultimi Articoli
PUNTiNO III
Giulia Galante -
0
“Piena di te è la curva del silenzio” (Pablo Neruda)
Come si interpretano i silenzi?
C’è chi ci è abituato, e quindi semplicemente li riempie con...
27ESIMA GIORNATA DI SERIE A
Ultimo turno prima della pausa nazionali. Vediamo insieme cosa è successo.
SASSUOLO-SPEZIA
Vittoria importante per il Sassuolo che continua a recuperare punti. Ai neroverdi basta la...
ALCALA’
“Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime” (Victor Hugo)
Le calde terre della Sicilia ci...