La sfida che esaminiamo oggi nella rubrica ‘I derby’ è Olympiakos-Panathinaikos, il match che vede contrapposte le due maggiori polisportive di Atene. Detto anche ‘Derby degli eterni nemici’ o ‘Madre di tutte le battaglie’, è annoverato come uno tra i più accesi del mondo. La rivalità tra queste squadre ha radici sociali e culturali, in quanto i sostenitori del Panathinaikos appartenevano gli esponenti delle classi sociali agiate e della borghesia cittadina, mentre l’Olympiakos attirò le simpatie della classe operaia. Tuttavia, dopo la fine della seconda guerra mondiale, con l’appianarsi delle differenze sociali, la contrapposizione tra le classi di appartenenza delle due tifoserie ha smesso di rivestire un ruolo rilevante. Nonostante siano numerosi gli episodi di violenza tra le due tifoserie, questo rimane uno tra i derby più belli e sentiti del calcio internazionale
Ultimi Articoli
Marie Curie
classe VA -
0
Cosa possiamo fare se purtroppo ci viene diagnosticato un tumore? Al giorno d'oggi restando comunque un grave problema sia a livello psicologico che fisico...
“Senza di te tornavo” Pier Paolo Pasolini (1945)
Pier Paolo Pasolini è sicuramente uno degli intellettuali italiani più importanti dello scorso secolo e la sua carriera è segnata da molte poesie di...
Lucio MilorD
Caro diario, ti vorrei parlare di me…
Quanto può spaventare una pagina bianca? Non molto, se lasci che la tua anima ti detti le parole....