NONA GIORNATA DI SERIE A

8

Inizia il count-down verso i mondiali, con la classifica che inizia a delinearsi e diventa sempre più interessante.

SASSUOLO-INTER

I nerazzurri d’Inzaghi, dopo la vittoria in Champions contro il Barcellona, sono chiamati a dare continuità per recuperare punti in classifica. Grazie alla doppietta di Dzeko (43’, 75’), l’Inter vince sul Sassuolo, che però sporca la differenza reti dei lombardi con il gol di Frattesi (60’). 1-2

MILAN-JUVENTUS

Big match del sabato pomeriggio, dopo un turno di Champions che ha visto il Milan perdere contro il Chelsea e la Juve vincere sul Maccabi Haifa. In campionato, però, i rossoneri la fanno da padroni, e con le reti di Tomori (45’+1’) e Brahim Diaz (54’) asfaltano i bianconeri di Allegri. 2-0

BOLOGNA-SAMPDORIA

Entrambe a caccia di punti, le due formazioni la risolvono con un gol a tempo: nel primo, meglio il Bologna, con la rete di Dominquez (32’), nel secondo meglio la Samp con la rete di Djuricic (72’). 1-1

TORINO-EMPOLI

Partita lenta e poco divertente, che si conclude con un pari tra Torino e Empoli, reti rispettivamente di Lukic (90’) e super gol di Destro (43’).  1-1

SALERNITANA-VERONA

Vittoria di carattere della Salernitana sul Verona. Sblocca Piatek (18’), Depaoli la recupera (56’), Dia sentenzia (94’). 2-1

UDINESE-ATALANTA

Pareggio pazzesco tra due formazioni in forma spettacolare: sblocca la dea, con Lookman (36’) e raddoppia Muriel su rigore (56’), ma i bianconeri la riprendono con Deulofeu (67’) e  Perez (78’). 2-2

MONZA-SPEZIA

Altra grande vittoria dei brianzoli sui bianconeri spezzini: le reti di Carlos Augusto (32’) e Marì (63’) regalano i 3 punti alla formazione di Palladino. 2-0

CREMONESE-NAPOLI

Dopo aver asfaltato l’Ajax, il Napoli schianta la Cremonese: reti di Politano su rigore (26’), Simeone (76’), Lozano (93’) e Olivera (95’) annullano l’unico gol della squadra di casa (Dessers-47’). Napoli in testa. 1-4

ROMA-LECCE

La Roma riparte dal Lecce, vincendo grazie ai gol di Smalling (6’) e di Dybala su rigore (48’). Il Lecce sporca la differenza reti con Espeto (39’). 2-1

FIORENTINA-LAZIO

La Lazio di Sarri cerca la vittoria su una squadra ostica, che in casa detta legge: la Fiorentina. I biancocelesti la sbloccano subito, con Vecino (11’). Prima della fine del primo tempo arriva il raddoppio di Zaccagni (25’). Nei minuti finali la Lazio cala il poker con Luis Alberto (85’) e Immobile (91’). 0-4