Dalla prossima stagione si aggiungerà alla lista delle competizioni UEFA anche la Conference League, alla quale parteciperanno le184 squadre di tutte le 55 federazioni affiliate alla UEFA. Ci sarà anche la vincitrice della Coppa Titano di San Marino. La sesta della Serie A si qualificherà per gli spareggi di Europa Conference League, a meno che non sia la vincente della Coppa Italia (che andrà a disputare l’Europa League). In quel caso parteciperà la settima classificata. Dopo tre turni di qualificazione e un play-off, inizierà la fase a gironi con 32 squadre divise in otto gironi da quattro. Le otto vincitrici dei gironi si qualificano per gli ottavi, mentre le otto seconde affronteranno le otto terze dei gironi di Europa League, ovviamente in gara di andata e ritorno. Nessuna squadra sarà automaticamente qualificata alla fase a gironi. Oltre alle 22 squadre che otterranno il pass tramite i turni di qualificazione e i playoff, vi accederanno le dieci formazioni eliminate negli spareggi di Europa League. La competizione prenderà il via con il primo turno di qualificazione l’8 e 15 luglio. Ad agosto sono previsti i playoff, mentre la fase a gironi è in programma tra il 16 settembre e il 9 dicembre. La prima finale si giocherà il 25 maggio a Tirana, in Albania.
Ultimi Articoli
Rita Levi Montalcini
classe VA -
0
Il 900’ pullula di personaggi importanti che, come dei fiori, sono sbocciati per darci speranza e farci capire come attraverso l’impegno e il duro...
Marie Curie
Cosa possiamo fare se purtroppo ci viene diagnosticato un tumore? Al giorno d'oggi restando comunque un grave problema sia a livello psicologico che fisico...
“Senza di te tornavo” Pier Paolo Pasolini (1945)
Pier Paolo Pasolini è sicuramente uno degli intellettuali italiani più importanti dello scorso secolo e la sua carriera è segnata da molte poesie di...