Le italiane quest’anno in Europa sono più agguerrite che mai: 3 competizioni, 3 titoli, una sola grande ambizione, VINCERLI.
- NAPOLI
Dopo un percorso quasi perfetto del Napoli in Champions League, con ben 5 vittorie su 6 partite, i partenopei staccano il pass per gli ottavi e incontreranno il Francoforte. Avversaria sulla squadra abbastanza semplice, il Napoli non dovrà però staccare la spina. Ogni errore può essere letale.
- INTER
Il girone dell’Inter, per quanto complesso, ha regalato ai nerazzurri, la qualificazione agli ottavi. Con 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, l’Inter di Inzaghi si presenta alla corte del Porto, squadra che ha già buttato fuori la Juventus la scorsa stagione, e che non ha intenzione di fare sconti.
- MILAN
Buone anche le prestazioni dei Campioni d’Italia, che con 3 vittorie, 1 pari e 2 sconfitte accoglieranno a San Siro il Tottenham di Antonio Conte. Bella sfida, abbordabile e sicuramente interessante.
- JUVENTUS
Insufficiente il voto delle prestazioni della Juve in Champions, che chiude terza e si qualifica in Europa League. L’avversaria della squadra di Allegri sarà il Nantes, squadra abbordabile, ma sappiamo il punto debole dei bianconeri, che con le ‘piccole’ sono sempre cadute.
- ROMA
Con 3 vittorie, 1 pari e 2 sconfitte la Roma rimane in EL, qualificandosi ai sedicesimi. Avversaria della squadra di Mourinho sarà il Salisburgo, squadra a cui stare attenti e da non sottovalutare
- LAZIO
La Lazio ‘retrocede’ in Conference League, dove dovrà affrontare il Cluj per andare avanti e ambire alla conquista della Coppa, vinta la scorsa stagione dalla Roma.
- FIORENTINA
Con 4 vittorie, 1 pari e 1 sconfitta, la Fiorentina continua a seguire il sogno Europa in Conference. Prossima avversaria: Braga. Sfida interessante e, a tratti, piccante.