Sono al via gli Europei di basket 2022, che prenderanno il via giovedì 1 settembre. I quattro gironi (l’ Italia è inserita nel C) si disputano fra Tbilisi, Colonia, Milano e Praga. Dopo la prima fase, che terminerà giovedì 8 settembre, comincerà quella ad eliminazione diretta, che si giocherà – a cominciare dagli ottavi di finale fissati per il 10 e 11 settembre – a Berlino, fino all’atto conclusivo in programma domenica 18 settembre.
Questo il programma della prima fase:
Giovedì 1 settembre – ore 13:30 Spagna-Bulgaria, ore 14:30 Bosnia ed Erzegovina-Ungheria, ore 16:15 Turchia-Montenegro, ore 17:15 Slovenia-Lituania, ore 19 Belgio-Georgia, ore 20:30 Francia-Germania
Venerdì 2 settembre – ore 14 Israele-Finlandia, ore 14:15 Ucraina-Gran Bretagna, ore 17 Croazia-Grecia, ore 17:30 Polonia-Repubblica Ceca, ore 21 Serbia-Paesi Bassi e Italia-Estonia;
Sabato 3 settembre – ore 13:30 Montenegro-Belgio, ore 14 Finlandia-Polonia, ore 14:15 Gran Bretagna-Croazia, ore 14:30 Germania-Bosnia ed Erzegovina, ore 16:15 Bulgaria-Turchia, ore 17 Estonia-Ucraina, ore 17:15 Lituania-Francia, ore 17:30 Repubblica Ceca-Serbia, ore 19 Georgia-Spagna, ore 20:30 Ungheria-Slovenia, ore 21 Paesi Bassi-Israele e Italia-Grecia;
Domenica 4 settembre – ore 13:30 Bulgaria-Montenegro, ore 14:30 Lituania-Germania, ore 16:15 Spagna-Belgio, ore 17:15 Slovenia-Bosnia ed Erzegovina, ore 19 Turchia-Georgia, ore 20:30 Francia-Ungheria;
Lunedì 5 settembre – ore 14 Polonia-Israele, ore 14:15 Croazia-Estonia, ore 17 Gran Bretagna-Grecia, ore 17:30 Repubblica Ceca-Paesi Bassi, ore 21 Serbia-Finlandia e Italia-Ucraina;
Martedì 6 settembre – ore 13:30 Belgio-Turchia, ore 14 Paesi Bassi-Polonia, ore 14:15 Estonia-Gran Bretagna, ore 14:30 Bosnia ed Erzegovina-Francia, ore 16:15 Montenegro-Spagna, ore 17 Grecia-Ucraina, ore 17:15 Ungheria-Lituania, ore 17:30 Finlandia-Repubblica Ceca, ore 19 Georgia-Bulgaria, ore 20:30 Germania-Slovenia, ore 21 Israele-Serbia e Italia-Croazia;
Mercoledì 7 settembre – ore 13:30 Turchia-Spagna, ore 14:30 Lituania-Bosnia ed Erzegovina, ore 16:15 Bulgaria-Belgio, ore 17:15 Francia-Slovenia, ore 19 Georgia-Montenegro, ore 20:30 Ungheria-Germania;
Giovedì 8 settembre – ore 14 Finlandia-Paesi Bassi, ore 14:15 Croazia-Ucraina, ore 17 Estonia-Grecia, ore 17:30 Repubblica Ceca-Israele, ore 21 Serbia-Polonia e Italia-Gran Bretagna.