Con l’inizio della nuova stagione, finalmente, anche al pubblico è concesso tornare a popolare e colorare gli stadi d’Italia e del mondo. Per far fronte all’emergenza sanitaria, tuttavia, è bene sapere cosa serve per entrare allo stadio senza avere problemi. Per sedere sugli spalti è necessario essere vaccinati contro il Covid-19 con doppia dose, oppure presentare il referto di un tampone negativo nelle 48 ore precedenti al match. Si inizia con un’apertura non totale (tra il 25% e il 50%) di curve e tribune, per poi in base all’andamento dei puntare al ritorno al 100%. Dunque prima di andare allo stadio ricordate di portare Green pass o tampone negativo. Attenzione a rispettare la distanza di sicurezza, ma soprattutto divertitevi, urlate, tifate, fate cori, fateci sentire quell’accoglienza che in questo periodo ci è tanto mancata.
Ultimi Articoli
Rita Levi Montalcini
classe VA -
0
Il 900’ pullula di personaggi importanti che, come dei fiori, sono sbocciati per darci speranza e farci capire come attraverso l’impegno e il duro...
Marie Curie
Cosa possiamo fare se purtroppo ci viene diagnosticato un tumore? Al giorno d'oggi restando comunque un grave problema sia a livello psicologico che fisico...
“Senza di te tornavo” Pier Paolo Pasolini (1945)
Pier Paolo Pasolini è sicuramente uno degli intellettuali italiani più importanti dello scorso secolo e la sua carriera è segnata da molte poesie di...