21ESIMA GIORNATA DI SERIE A

7

In attesa del ritorno delle Coppe Europee ci gustiamo la giornata numero 21 della stagione 22/23.

CREMONESE-LECCE

Una buona Cremonese in Coppa Italia crolla in casa contro il Lecce. Gli ospiti, grazie alle reti di Baschirotto (58’) ed Espeto (69’), tornano in Puglia con i 3 punti. 0-2

ROMA-EMPOLI

La Roma vince di rabbia contro l’Empoli; già dai primi minuti non c’è storia, con i giallorossi che sbloccano subito con Ibanez (2’) e trovano il raddoppio con Abraham (6’). 2-0

SASSUOLO-ATALANTA

Un Sassuolo in netta ripresa vince contro un avversario difficilissimo: l’Atalanta. Ai neroverdi basta la rete di Lauriente al 55’ per portare a casa i 3 punti. 1-0

SPEZIA-NAPOLI

Altra vittoria per il Napoli delle meraviglie, che ne fa 3 agli aquilotti spezzini: rigore di Kvaratskhelia (47’) e doppietta di Osimhen (68’, 73’). 0-3

TORINO-UDINESE

Vittoria di misura del Toro sui bianconeri friulani: alla squadra di Juric basta la rete di Karamoh al 49’ per aggiudicarsi i 3 punti. 1-0

FIORENTINA-BOLOGNA

Altra importantissima vittoria del Bologna, che espugna l’Artemio Franchi: inizia Orsolini (14’), concretizzando un rigore, ma risponde la Viola con Saponara (19’). Il Bologna, però, raddoppia con Posch (47’) e si prende i 3 punti. 1-2

INTER-MILAN

Derby della Madonnina molto interessante, che però va in una sola direzione, quella interista. Grazie alla rete di Lautaro, infatti, l’Inter si aggiudica il derby, la gloria e i 3 punti. 1-0

VERONA-LAZIO

Pareggio giusto tra Verona e Lazio; sblocca Pedro al 45’, ma i veneti la riprendono al 51’ con Ngonge. 1-1

MONZA-SAMPDORIA

Pari clamoroso tra Monza e Sampdoria, in una partita che ha regalato ben 4 gol. Inizia la Samp, con la rete di Gagliardini (12’), acciuffata dal guizzo di Petagna (32’) che porta i brianzoli al pareggio. Nella ripresa ancora Gagliardini a sentenziare (58’), e il Monza pareggia, quasi al minuto numero 100 (90’+9’) grazie al rigore di Pessina. 2-2

SALERNITANA-JUVENTUS

Vittoria netta della Juventus, che oltre ai 3 punti ritrova anche un Vlahovic in ottima forma: sblocca il numero 9 con un rigore perfetto (26’), raddoppia Kostic al 45’. All’inizio della ripresa (47’) ancora Dusan Vlahovic a sentenziare il parziale definitivo. 0-3