20ESIMA GIORNATA DI SERIE A

9

Prima giornata del girone di ritorno, manca poco al ritorno delle coppe europee, e la sfida per i posti Champions si infiamma.

BOLOGNA-SPEZIA

Vittoria netta del Bologna contro lo Spezia maturata grazie alle reti di Posch (37’) e Orsolini (77’). 2-0

LECCE-SALERNITANA

Bella vittoria della Salernitana contro il Lecce. Sblocca subito la squadra ospite con Dia (5’) e raddoppia grazie alla rete di Vilhena (20’). Il Lecce cerca di riprenderla con Espeto (23’) che accorcia le distanze, ma il match si conclude con la vittoria granata. 1-2

EMPOLI-TORINO

Rocambolesco pari tra Empoli e Toro: sbloccano i toscani con Luperto (37’) e raddoppiano con Marin (69’). Il Toro si accende negli ultimi 10 minuti di gara, grazie alle reti di Ricci (82’) e Sanabria (85’). 2-2

CREMONESE-INTER

Vittoria incoraggiante dell’Inter sulla Cremonese: sblocca Okereke con una rete fantascientifica al minuto numero 11, ma l’Inter si aggrappa a Lautaro Martinez, che risolve la partita con una doppietta (21’, 65’). 1-2

ATALANTA-SAMPDORIA

Anche la dea si iscrive alla corsa Champions grazie alla vittoria contro la Sampdoria. Sblocca Maehle (42’), raddoppia Lookman (57’). 2-0

MILAN-SASSUOLO

Incredibile vittoria del Sassuolo sul Milan. Sblocca Defrel (19’), raddoppia Frattesi (21’), poi esce il Milan con Giroud (24’), al quale risponde Berardi (30’) per il 3-1 Sassuolo. Al 47’, appena tornati in campo, Lauriente realizza il rigore del 4-1. Il Sassuolo non si ferma,  e al 79’Matheus Henrique realizza il 5-1.  Risponde Origi al minuto numero 81, con un tiro che sbecca la traversa ma entra in rete. 2-5

JUVENTUS-MONZA

Netta vittoria del Monza sulla Juventus. Grazie alle reti di Ciurria (18’) e Dany Mota (39’), i brianzoli espugnano l’Allianz. 0-2

LAZIO-FIORENTINA

Ennesimo pari per la Lazio, che dopo essere andata avanti con Casale (8’), si fa raggiungere dalla Fiorentina con Gonzalez che imbuca Provedel (49’). 1-1

NAPOLI-ROMA

Derby del Sole vinto dal Napoli, ma nota di merito per la Roma che ci ha provato fino all’ultimo. Aprono le danze gli azzurri con Osimhen (17’), i giallorossi pareggiano al 75’ con El Shaarawy, ma poi la furia del Napoli torna veemente, con un gol stupendo di Simeone (86’). 2-1

UDINESE-VERONA

Pari tra Udinese e Verona, che si dividono il parziale e le reti: una sfortunata deviazione di Rodrigo (4’) porta avanti il Verona, ma i bianconeri friulani pareggiano al 21’ con la rete di Samardzic. 1-1