PILLOLE DI MUSICA

8

PILLOLE DI MUSICA 🎶: PER LE DONNE, LA VITA, LA LIBERTA’

Mahsa non può ballare nei vicoli, non può baciare il suo amore senza vivere nel terrore di essere scoperta. Mahsa non può, e mai più potrà.
Mahsa è stata catturata in un giorno di fine estate, picchiata a morte, soltanto perché indossava il suo hijab in maniera non adeguata.
Mahsa non c’è più: è volata via inseguendo il suo sogno di libertà.
Questa è la storia della giovanissima Mahsa Amini, uccisa lo scorso tredici settembre dalla Polizia morale iraniana. Ma questa è anche la storia di tutte le donne iraniane, costrette a vivere all’ombra dell’integralismo, e che, finalmente, hanno trovato il coraggio di scendere in strada “per le donne, la vita, la libertà”… al suono delle parole della canzone “Baraye” del giovanissimo Shervin Hajipour.
Questa canzone, che parteciperà al Grammy Award 2023 nella categoria “Canzone per il cambiamento sociale”, è divenuta il manifesto politico contro la negazione dei diritti delle donne iraniane, ma più in generale di un intero popolo. Un grido di protesta che si è sollevato all’unisono dopo la morte di Mahsa e che è rimbalzato sui social raggiungendo ogni angolo del mondo.
Oggi, Shervin Hajipour è in attesa di processo: il giovane cantautore era stato arrestato il ventinove settembre, con l’accusa di sostenere la rivolta e per aver pubblicato la sua canzone senza l’autorizzazione del regime.
Ma, si sa, le note volano con il vento, e non basta cancellare dall’etere una canzone, arrestare il suo autore o massacrare un popolo, perché la sete di libertà non può essere dissetata.
Questa sera, proponiamo la versione di “Baraye” dei Coldplay, un’interpretazione da brividi che vi invitiamo ad ascoltare: https://www.youtube.com/watch?v=jSv4P_QzVAA

Alessandra Fusco

Foto dal web