San Silvestro Papa

14

San Silvestro Papa 

San Domenico Abate, secondo la tradizione, fece erigere nel 1029 la chiesa insieme ad un monastero benedettino. Difatti l’Abbazia di San Domenico dipendeva da questa chiesa. Nel 1765, per via dello stato della struttura, la chiesa fu demolita e successivamente ricostruita nel 1770 basata sul progetto di Cristoforo de Donatis, un architetto svizzero. La chiesa è composta da una sola navata a cui sono addossate delle cappelle laterali. Dove esternamente c’è un tiburio ottagonale all’interno gli corrisponde una cupola. All’interno, realizzati nella seconda metà dell’Ottocento dal pittore sorano Pietro Biancale, si possono ammirare in quattro riquadri i dipinti dei quattro Evangelisti. Nella chiesa sono conservate molte opere tra cui, per citarne alcune, una tela del 1700 fatta da Cavicchia che rappresenta San Bernardo di Chiaravalle e un quadro rappresentante la Madonna col Bambino realizzato da Paolo Antonio Sperduti. Fatto interessante da sapere è che nella chiesa di San Silvestro fu battezzato il famoso brigante sorano Chiavone.