Il mondo della musica continua a darci notizie tristi infatti ci annuncia la dipartita del cantante Gianni Nazzaro. Era uno dei personaggi della musica leggera degli anni 70 nei suoi brani vi era sempre il tema dell’Amore , ricordiamo alcuni titoli: Quanto è bella lei, L’amore è una colomba, Non voglio innamorarmi mai, A modo mio, In fondo all’anima.
Gianni Nazzaro è dipartito all’eta’ di 72 la sera del 27 /07/2021 alle ore 19 a Roma al Policlinico Gemelli, dove era ricoverato per una un tumore al polmone.
Al momento della sua morte al suo capezzale vi era la compagna Nada Ovcina e il cappellano dell’ospedale.
Alcune parole su di lui era nato a Napoli il 27 ottobre 1948, Nazzaro debutta nel mondo dello spettacolo nel 1965 con lo pseudonimo di Buddy, imitando artisti sulla cresta dell’onda come Bobby Solo, Adriano Celentano, Gianni Morandi per poi nel 1967 affacciarsi al festival di Napoli con i brani “Sulo ppe mme e ppe te”, l’anno successivo si presenta ad un disco per l’estate con il brano” Solo noi”. Nel 1970 arriva al Festival di Napoli con “Me chiamme ammore”, con un partner d’eccezione Peppino Di Capri. L’anno dopo partecipa a Canzonissima con “Far l’amor con te” e “Miracolo d’amore”, nel 1972 ha un grande successo con un disco per l’estate dove canta ” Quanto è bella lei”. Nel 1974 si ripresenta a un disco per l’estate, con il brano “Questo sì che è amore.” Partecpa diverse volte al festival di sanremo solo nel 1987 non supera le selezioni di ammissione con il brano “Perdere L’amore ” che sara’ riproposto l’anno dopo e portato alla vittoria da Massimo Ranieri un episodio che segnerà la carriera di Nazzaro, alimentando le voci su una rivalità tra i due artisti. Ritornera’ al festival nel 1994 con Squadra Italia, per proporre Una vecchia canzone italiana. Ma oltre che cantante Nazzaro è stato attore nei film musicali anni ’70 Ma che musica, Maestro e Venga a fare il soldato da noi e in tempi più recenti nelle soap Un posto al sole e Incantesimo. Nel 2016 è rimasto coinvolto con la Ovcina in un grave incidente stradale in Francia: ha perso un rene e ha rischiando di rimanere paralizzato.
Concludendo non è stato il covid anche perché aveva completato il ciclo vaccinale ma è stato un tumore al polmone che lo ha portato via in 6 mesi cosi’ ha confermato il suo medico personale il professor Antonio De Luca dando la notizia della dipartita dell’artista.