Pau Dones stava lottando contro una malattia che lo aveva colpito da tempo, un tumore sul quale aveva avuto anche parole dure e sincere. Oggi, 9 giugno, non ce l’ha fatta. Il cantante della nota band spagnola degli Jarabedepalo, autrice di successi internazionali come Depende e che ha anche duettato con gruppi italiani come i Modà, è morto all’età di 53 anni.
Sul sito ufficiale degli Jarabe de Palo è comparso un semplice messaggio, su uno sfondo nero: «Adiòs Pero…Hasta Luego». Un addio sincero e senza tante parole, che ha segnato un rapporto – quello tra il frontman e la sua band – che nell’ultimo periodo era stato condizionato dalla malattia di Pau Dones.
La famiglia Dones Cirera, quella del cantante, lo ha comunicato ufficialmente subito dopo. Pau Dones è morto il giorno 9 giugno a seguito del cancro che gli era stato diagnosticato nell’agosto del 2015 e contro il quale stava lottando da ormai 5 anni. «Vogliamo ringraziare – hanno comunicato dalla famiglia – l’equipe medica e tutto il personale dell’Ospedale de la Vall di Hébron, l’ospedale Sant Joan Despí Moisès Broggi, l’Istituto Catalano di Oncologia e tutti per il lavoro e la dedizione in tutto questo tempo. Chiediamo il massimo rispetto della privacy in questo momento difficile».
Nato nel centro della Spagna , ma cresciuto a Barcellona e residente in Germania a Berlino , è stato voce, chitarra e fondatore del gruppo musica Jarabe de Palo. Cominciò ad avvicinarsi alla musica a soli 12 anni, età nella quale ebbe la sua prima chitarra, e nella quale comprò i suoi primi dischi, uno dei Beatles e un altro di Bob Marley.
In seguito formò i Jarabedepalo, gruppo che iniziò ad affermarsi nell’autunno del 1996. La sua prima canzone, La flaca, diventò famosa grazie a uno spot pubblicitario della marca Ducados per la campagna pubblicitaria di Carácter Latino, e fu una sorpresa per il pubblico quando si scoprì che dietro la canzone c’era un nuovo gruppo chiamato Jarabe de Palo e non Juan Perro come sembrava in principio. 10 album da studio,e 3 raccolte e 1 album dal vivo, questo il patrimonio artistico di questo grande artista che ha concluso la sua esistenza.