E’ morto Stefano D’Orazio, uno dei pilastri dei Pohh. Batteria, voce e flauto traverso e anche uno degli autori dei testi, classe 1948. A dare l’annuncio della sua morte l’amico Bobo Craxi che su Twitter ha pubblicato una foto sorridente del musicista e la frase “Stefano amico mio. Suona e scrivi anche da lassù. Ciao!”. Al suo tweet ha fatto seguito, pochi minuti dopo anche quello del giornalista Red Ronnie. Il musicista non aveva figli, ma aveva sposato il 12 settembre 2017, nel giorno del suo sessantanovesimo compleanno, la compagna Tiziana Giardoni. Ha avuto lunghe storie d’amore con Lena Biolcati e con l’annunciatrice Emanuela Folliero. Anche Giorgio Panariello, Loretta Goggi e Vincenzo Salemme in diretta a Tale e Quale Show hanno dato la notizia: “Sapere della sua scomparsa così è stato un trauma. Non sapevo che avesse una malattia pregressa. Il Covid ha colpito ancora“. Stefano D’Orazio entrò a far parte dei Pooh l’8 settembre 1971 sostituendo Valerio Negrini. Da quel momento comincia una grandissima avventura al fianco dei suoi compagni: Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli. Per i Pooh è stato batterista, voce e paroliere. Ha interpretato e scritto Tropico del Nord, La mia donna, il giorno prima, Se c’è un posto nel mio cuore. Quest’ultima canzone sarà anche la sigla del Processo del lunedì.
Ultimi Articoli
Did You See Jackie Robinson Hit That Ball?
lucio babudri -
0
Sia il mondo della musica che del cinema hanno sempre riportato alla nostra attenzione attraverso canzoni e film delle storie realmente accadute, come nel...
Arte Creativita’e Eleganza è il nuovo talento musicale dal nome Gea
La Puglia non è solo una terra di marinai e santi ma anche di artisti conosciuti e non , tra gli emergenti abbiamo Gea...
FESTIVAL DI SAN REMO AVRA’ IL SUO MUSEO LO RIVELA IL SINDACO DELLA CITTA’...
Lo ha annunciato il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, dopo che la Giunta ha approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Sanremo,...