SANREMO 2023, TOP E FLOP SECONDA SERATA

1

Seconda serata di Sanremo 2023, top e flop vinta da Colapesce e Dimartino, ma in quella generale vede dopo due serate al primo posto Marco Mengoni

Top

Il trio Al Bano, Morandi, Ranieri

La prima standing ovation di Sanremo 2023 arriva durante la performance dei tre campioni della musica italiana. Al Bano, Massimo Ranieri e Gianni Morandi il pubblico dell’Ariston che canta, balla e regala loro meritatamente gli applausi più lunghi di questa edizione del Festival.

Il duetto di Pegah e Drusilla Foer

I monologhi sono sempre un momento delicato e intenso, nella seconda serata la coppia Pegah Moshir Pour e Drussilla Foer ci hanno regalato un momento di riflessione. Donna, vita,libertà, uno spaccato sulla tragedia dei diritti umani in Iran. Speriamo che il messaggio sia arrivato a chi di dovere, grazie di cuore.

Rosa Chemical

Ecco che un brano di Sanremo 2023 capace di scatenare polemiche senza essere stato ascoltato, si riveli invece il brano più orecchiabile ascoltato fin qui, con un testo sfrontato e una melodia che entra in testa in pochi istanti. Naturalmente di Rosa Chemical, italiana al 100 per cento.

Flop

Twitter Down

Un problema con Twitter nel bel mezzo della seconda serata di Sanremo ha gettato momentaneamente nello sconforto decine di migliaia di utenti impegnati a commentare le performance, Insomma, un momentaccio, superato non prima di un’ora abbondante di black out.

L’intervista ai Black Eyed Peas

Brutta figura del direttore artistico che ha dimostrato per una volta tutta la sua superficialità non predisponendo un interprete per parlare con gli ospiti stranieri, forse sarebbe il caso di mettere a contratto uno che parli bene l’inglese.

 

Giorgia

La canzone  non è all’altezza della sua voce meravigliosa, non capiamo la scelta della casa discografica, abbiamo una speranza che il suo brano venga accettato con il tempo magari entrando nel cuore della gente, Giorgia merita questo anche se avremmo preferito l’effetto contrario tipo colpo di fulmine.