Poiché abbiamo parlato dell’epoca dell’800,perché non dare una ricetta che usavano fare per i loro ricevimenti ?
Eccovi la ricetta.
TORTELLI ALLA GONZAGHESCA
Scegliere una zucca molto dolce e farinosa, cuocerne al forno tre chili e spolparla. Aggiungere alla zucca il Parmigiano grattugiato, un po’ di pangrattato, due etti di amaretti pestati nel mortaio, cedro candito e mostarda a pezzetti. Profumare con cannella, pepe e scorza di limone grattata. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Fare la pasta sfoglia non troppo sottile, e collocarvi palline di ripieno da coprire con altra sfoglia e ritagliare i tortelli di circa sette centimetri per lato. Cuocere in abbondante acqua salata, scolarli e condirli a strati in una zuppiera calda con abbondante burro fuso e formaggio parmigiano grattugiato.