De Crescenzo torna in libreria con scatti rubati nella sua Napoli.

194

Alla soglia dei novant’anni, li compirà infatti il 20 agosto del 2018, Luciano De Crescenzo ci delizia con un nuovo gioiellino tutto da gustare. Dal 31 ottobre è in vendita in tutte le librerie “Napoli mia. L’anima della città raccontata da Bellavista” edito da Mondadori.

Questo libro è un racconto fatto di parole e fotografie in bianco e nero, immagini inedite scattate dallo stesso De Crescenzo nella Napoli degli anni Sessanta, in un periodo quindi precedente alla sua carriera da scrittore.

Lo scrittore afferma che questi scatti sono venuti fuori per caso, durante un riordino casalingo e guardando le fotografie realizzate alla gente, per le vive strade e tra i colorati mercati partenopei, è nata l’idea di questo nuovo volume.

Caratteristica che De Crescenzo non perde mai è la freschezza della sua scrittura, divertendosi e divertendo narra come sono nate le sue fotografie. Se non voleva dare nell’occhio mentre scattava, si fingeva un turista, di solito tedesco oppure se voleva realizzare degli scatti rubati usava il trucco della “Cascetella”, scatola in dialetto napoletano, della grandezza di una ventiquattrore o di un borsello con un foro per la macchina fotografica e un cavo nascosto nella manica della giacca.

Insomma se volete divertirvi leggendo, basta affidarsi ciecamente allo spirito goliardico di De Crescenzo, il signore italiano del bestseller, infatti i suoi libri sono stati tradotti in 21 lingue e ha venduto durante la sua carriera 15 milioni di copie; inoltre il suo ultimo lavoro, “Non parlare, Baciami” del 2016, è diventato un caso editoriale non solo per le vendite ma anche per il successo riscosso tra i giovani, i quali hanno twittato e postato sui social network le massime dello scrittore napoletano. Non resta che lasciarsi guidare tra le anime di Napoli da Luciano De Crescenzo, ormai a pieno titolo ambasciatore della città.